Modello | SCD |
Materiali | Acciaio inossidabile, Alloy 201, Alloy 400, Alloy 600, Alloy C276, Titanio, Tantalio |
Guarnizioni | PTFE |
Dimensioni | DN 1”(25) - DN 8”(200) |
Pressione di rottura | 3 bar g - 25 bar g (in funzione del materiale e del diametro) |
Tolleranza | da +/- 5 % a +/- 20% |
Temperatura di esercizio | Guarnizione in PTFE (max 265°C) |
Margine operativo | fino all'85% |
Frammentazione | No |
Impiego sotto valvola | Si |
Resistenza alla corrosione | Ottima |
Rivestimenti | Si |
Contenitore | HTC |
Sensore di rottura | Elettrico |
Certificazione ATEX EX II 2 GD | Disponibile |
Certificazione PED [CE STAMP] | Disponibile |
Conformità 3-A | Disponibile |
Il disco di rottura DonadonSDD tipo SCD ottenuto con la tecnologia NS Nanoscored è un disco con sezione tarata di tipo microinciso a forma di spicchio caratterizzato dalla presenza di 4, 6 o più incisioni radiali. Il disco è stato progettato per soddisfare gli alti standard qualitativi richiesti dalla società Americana 3-A SSI, il cui fine è garantire la salute pubblica attraverso la progettazione di apparecchiature igieniche.
Particolarmente adatto per le industrie Farmaceutiche, Alimentari e Biotecnologiche il disco di rottura SCD è realizzato interamente in 316L (o in altre leghe, su specifica richiesta del cliente) presentando, a lato processo, una superficie perfettamente liscia che lo rende particolarmente indicato ai trattamenti C.I.P. e S.I.P. per il mantenimento delle condizioni asettiche. Le guarnizioni in PTFE, certificate FDA, USP classe VI, 3-A e Eu 10/2011, rendono semplice l’installazione in raccordi tipo Clamp (sanitari, Tri-Clamp, Tank Connection).
Il disco SCD risponde alla sovra-pressione in millesimi di secondo senza frammentazione e possono, in molti casi, essere assoggettati a condizioni di vuoto assoluto senza necessità di supporti.